Principe Franciacorta
Bottiglia molto particolare con led luminoso sul fondo. Puoi utilizzare questa bottiglia illuminata per fare la differenza nei tuoi brindisi, aperitivi e momenti di convivialità.
Il colore è un bellissimo giallo dorato con leggeri riflessi arancio, la veste è elegante e luminosa. Al naso
presenta sentori di frutto tropicale maturo, espressione tipica dello Chardonnay Franciacortino, note di banana, mango, papaia ed ananas. In bocca, il frutto tropicale è sostenuto da sapidità e freschezza che donano dinamismo. Il sapore è cremoso, con acidità spiccata, sensazioni di agrumi e ribes bianco, uniti a quelli classici di crosta di pane e spezie. Emergono delle note di mandorla e pesca noce. Bella persistenza sul finale.
Abbinamenti:
Un Franciacorta Blanc de Blancs perfetto sia per l’aperitivo che a tavola. Per un aperitivo di massima eleganza
e cremosità. Accattivante abbinamento con un plateau di ostriche e frutti di mare. In autunno ed inverno si abbina anche a carni molto ben aromatizzate. È perfetto da gustare con tutti ma soprattutto con gli amici.
Cantina: Bersi Serlini
Vitigno: Chardonnay
Gradazione: 12,5°
Colore: Bianco
Regione: Lombardia/Franciacorta
Tipologia: Bollicine
Formato: 75 cl.
Dom Perignon 20210
Dom Perignon 2010 è uno Champagne millesimato della grande Maison Dom Pérignon. Questa cuvée deriva da un assemblaggio segreto di Chardonnay e Pinot Noir.
Lo Champagne Dom Perignon 2010 sviluppa un naso dalle fragranze di guiava e di scorza di pompelmo verte speziato, alle quali si aggiungono delle note di frutta a nocciolo, di pesca bianca e di nettarine. Dopo una leggera areazione, il vino svela dei tocchi di vaniglia e di brioche calda sottilmente tostata. In bocca, il vino si mostra fruttato, maturo, carnoso e di una grande profondità. Ricco e voluttuoso, lo Champagne Dom Perignon 2010 si rivela estremamente coerente, con una potenza perfettamente contenuta. Si possono percepire molte sensazioni, come un lato salino, soffice, linfoso, amaro e come dei tocchi iodati.
Perfetto se abbinato ad antipasti di pesce affumicati, tartare di pesce, carni bianche in umido, pesce e crostacei al vapore e formaggi stagionati.
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare “respirare” lo Champagne almeno 15-30 minuti prima di servirlo.
Cantina: Dom Perignon
Vitigno: Pinot Nero e Chardonnay
Gradazione: 12,5°
Tipologia: Bollicine
Colore: Bianco
Temperatura di servizio: 10° – 12°
Nazione: Francia
Formato: 75 cl. con astuccio